Centro Polifunzionale Culturale di Vignate
VIA ROMA – VIGNATE (MI)
L’intervento consiste nella costruzione del nuovo centro polifunzionale culturale del comune, il quale viene realizzato sul sedime della biblioteca demolita precedentemente. La struttura sorge nel cortile della sede comunale e confinava sui lati Nord e Ovest con fabbricati di proprietà privata. L’edificio è ad unico piano fuoriterra con un andamento a “L”, con la parete verso il comune curvilinea. Di fronte al centro culturale si prevede di realizzare uno spazio aperto pubblico in parte pavimentato e in parte verde che collega l’intervento con via Roma e la piazza del mercato. La struttura presenta una platea di fondazione in calcestruzzo preconfezionato e struttura portante in pilastri e travi in acciaio, che sostengono il solaio di copertura con lastre grecate. La copertura della nuova costruzione è piana, con lucernari di forma circolare per ottenere maggior luce naturale e uno spazio in cui posizionare i pannelli fotovoltaici.


Lo studio del layout degli spazi ha consentito di ottenere una sala riunioni, cinque aule e un auditorium oltre a depositi, servizi igienici, locale tecnico e atrio all’ingresso. Le divisioni interne sono realizzate con lastre di cartongesso fonoisolanti. Tutti gli ambienti, escluso l’auditorium presentano constrosoffitti per ospitare gli impianti e per avere un isolamento acustico adeguato. Nell’auditorium sono stati installati pannelli fonoassorbenti. Lo scheletro è lasciato a vista: pilastri, lamiera grecata, canali dell’aria e elementi impiantistici sono tinteggiati di nero e non mascherati. Le pavimentazioni interne sono realizzate in grès porcellanato.